Sicurezza
PAGINA IN AGGIORNAMENTO
Studiare in un ambiente sicuro e confortevole è un diritto di alunne/i e studentesse/i. Per tutelare la loro sicurezza e quella del personale docente e non docente che lavora negli edifici scolastici, il Decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 prevede una serie di misure molto importanti.
Per avere informazioni dettagliate sugli organi e le figure relative alle procedure sulla sicurezza del nostro Istituto potete consultare i seguenti documenti:
Figure e organizzazione della sicurezza IPC Vipiteno Alta Val d’Isarco |
Squadre di emergenza: |
Polo scolastico “Alexander Langer” – Vipiteno |
Scuola Primaria “Don Bosco” – Colle Isarco |
Scuola dell’infanzia Vipiteno |
Scuola dell’infanzia Colle Isarco |
Scuola dell’infanzia Brennero |
Qui alcuni Protocolli per le diverse scuole relativi alle procedure/comportamenti da mettere in atto in caso di malore, terremoto, incendio, ecc.
Scuola dell’infanzia di Brennero: Protocollo in caso di malore/infortunio
Scuola dell’infanzia e scuola primaria di Colle Isarco: Protocollo in caso di malore/infortunio
Scuola dell’infanzia di Vipiteno: Protocollo in caso di malore/infortunio
Scuola primaria di Vipiteno: Protocollo in caso di malore/infortunio
Scuole secondarie di I: Protocollo in caso di malore/infortunio
Protocollo Emergenza terremoto